Il Metodo C&D

Il Metodo C&D 2017-07-10T11:20:36+00:00

Il metodo C&D

La consolidata esperienza nel settore agricolo, in particolare nella coltivazione del melograno, ci ha permesso di strutturare un metodo sicuro ed affidabile tale da assicurare quantità e qualità della produzione agricola. Il metodo si basa sui seguenti punti:

  1. Consulenza iniziale:

I nostri esperti agronomi saranno in grado di fornire una valutazione tecnico-economica dei terreni, con specifiche analisi chimico-fisiche. In questo modo sarà possibile ottimizzare la realizzazione dell’impianto in maniera specifica per la tipologia di terreno, massimizzando i futuri rendimenti, garantendone la qualità.

 

  1. Preparazione del terreno:

La preparazione del terreno è un’operazione fondamentale per la buona riuscita di un frutteto; essa permette di ottenere frutti di grandi dimensioni e dai colori brillanti.

La prima operazione da eseguire consiste nella baulatura, effettuata dal nostro personale con macchinari appositi per ottenere uno strato di terreno naturale sul quale poter posare la pianta. Sulla baula successivamente fresata vengono posate le alette gocciolanti per l’irrigazione a goccia: tali alette permettono di effettuare la fertirrigazione, ossia vengono fornite alla pianta le sostanze nutritive in maniera controllata ed efficiente.

Il passo successivo si compone della pacciamatura che consiste nella stesura di appositi teli di materiale plastico: l’utilizzo di questi teli permette di controllare le piante infestanti, preservare il terreno dagli agenti atmosferici e riflettere selettivamente la luce solare promuovendo la crescita della pianta e la maturazione dei frutti.

 

  1. Consegna delle piante:

Le nostre piante vengono consegnate direttamente al coltivatore dopo un periodo di crescita in serra, variabile da 12 a 36 mesi secondo esigenze del terreno.

 

  1. Costruzione del frutteto:

Il frutteto risulta formato da una serie di filari di piante di melograno posizionate con un sesto di impianto di circa 3,5 m tra le piante per 6 m tra i filari. E’ in fase di attuazione anche la possibilità di applicare un sesto di impianto di 2,5 m x 6 m. Dopo aver piantato, entro l’anno seguente saranno posizionati dei sostegni agricoli ad Y, denominate spalliere, che garantiscono il sostegno strutturale della pianta e l’eventuale protezione dalla grandine attraverso l’introduzione di un telo preposto a tale scopo.

 

  1. Supporto alla coltivazione:

Il nostro team di esperti offre una consulenza continua per seguire ed istruire gli agricoltori durante tutta la durata del progetto. Questo nostro supporto riguarda sia le lavorazioni ordinarie della pianta come ad esempio potatura e trattamenti anti-parassitari sia la pronta ed efficacie risoluzione di eventuali problematiche straordinarie, in modo tale da garantire dal primo all’ultimo anno la produzione della qualità del frutto.

 

  1. La vendita garantita:

Collaborando con C&D si entra a far parte di un vero e proprio consorzio, già composto da decine di agricoltori. Il nostro gruppo è quindi in grado di offrire e garantire un canale di vendita diretto, che assicura la commercializzazione dei prodotti coltivati con prospettive di rendimento comprovate.